Guida Eventi Procurement 2025
9/1/2025
•4 MIN DI LETTURA
Nel mondo del procurement, restare aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni è cruciale. Partecipare a eventi del settore offre ai professionisti l’opportunità di fare networking, apprendere e ottenere approfondimenti su nuove strategie e tecnologie. Ecco una selezione degli eventi di procurement più significativi previsti per il 2025 .
Procurement Forum – 8ª Edizione ( Link Ufficiale)
Luogo : Milano, Italia – STEP FuturAbility District
Data : 26 marzo 2025
Incentrato sull’uso dell’IA e sulla trasformazione digitale , questo forum riunisce i Chief Procurement Officer (CPO) per affrontare le principali sfide del settore, come la sostenibilità, la gestione del rischio e la conformità normativa. Con case study ispiratori e soluzioni all’avanguardia, l’evento rappresenta un’opportunità ideale per conoscere gli strumenti e le strategie più innovativi che stanno guidando l’evoluzione del procurement. Durante l’evento saranno celebrati i successi più importanti con gli IKN Awards.
World Procurement Congress 2025 ( Link Ufficiale
Luogo : Londra, Regno Unito
Data : 13–15 maggio 2025
Giunto alla sua 21ª edizione , questo congresso sul mondo degli acquisti riunisce oltre 1.000 partecipanti per due giorni di contenuti interessanti, networking e discussioni. Con un focus su produttività e crescita, l’evento vede la partecipazione di CPO e leader aziendali di alto profilo che affrontano temi legati al futuro del procurement e alla crescita sostenibile.
Sustainable Procurement Summit 2025 by The Procurement
Luogo : Milano – Fondazione Catella | Roma
Date : 15 maggio 2025 (Milano) | Fine maggio 2025 (Roma)
La IX edizione dell’evento più green del procurement raddoppia e sbarca sia a Milano che Roma, offrendo approfondimenti su AI, blockchain ed economia circolare. I partecipanti esploreranno strategie per supply chain trasparenti , certificazioni green credibili e contratti sostenibili , con l'obiettivo di trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo.
Negotiorum Fucina XIV ( Link Ufficiale)
Luogo : Rezzato, Brescia, Italia – Villa Fenaroli
Data : 13–14 giugno 2025
Riunione annuale per i professionisti del procurement, questo evento approfondisce i temi centrali del settore con workshop interattivi e tavole rotonde. Con oltre 220 buyer e rappresentanti di più di 100 aziende , i partecipanti possono condividere idee, affrontare sfide e esplorare soluzioni per le difficoltà quotidiane del procurement. L’evento include anche interventi di accademici, imprenditori e manager di spicco.
Richmond Procurement Director Forum Summer ( Link Ufficiale
Luogo : Gubbio, Italia – Park Hotel ai Cappuccini
Data : 22–24 giugno 2025
Evento esclusivo per i professionisti del procurement, il Richmond Procurement Director Forum favorisce l’interazione tra acquirenti e fornitori di soluzioni. Con un programma ricco di seminari , workshop e opportunità di networking , i partecipanti possono ottenere preziosi spunti, connettersi con i colleghi e esplorare soluzioni innovative per le sfide del procurement.
Procurement Summit ( Link Ufficiale
Luogo : Amburgo, Germania
Data : 25–26 giugno 2025
Conosciuto per il suo focus su digitalizzazione e innovazione , il Procurement Summit è un appuntamento imperdibile per i professionisti che vogliono restare al passo con l’era digitale. Con oltre 1 60 relatori , 45 ore di programmazione e più di 180 espositori , l’evento offre workshop pratici, discussioni illuminate e opportunità di networking senza precedenti.
Procurement SDGs Community Events ( Link Ufficiale
Date e Luoghi:
- Online: 20 marzo, 24 giugno, 22 ottobre 2025
- Milano, Italia: 22 maggio 2025
Questi eventi sottolineano l’importanza della sostenibilità e dell’ottimizzazione della catena del valore attraverso workshop, tavole rotonde e discussioni online. I temi spaziano dalla trasparenza nella valutazione dei fornitori alle tecnologie avanzate per il tracciamento dei materiali. Ideali per chi desidera allineare le pratiche di procurement agli obiettivi di sostenibilità, questi incontri sono guidati da esperti impegnati a creare reti di intelligenza collettiva.
ProcureCon 2025 ( Link Ufficiale
Luogo : Vienna, Austria
Data : 23–25 settembre 2025
ProcureCon 2025 è l’evento di punta per i professionisti del procurement , offrendo un’opportunità unica di connettersi con i principali leader di pensiero europei. Con un’agenda plasmata da approfondite ricerche di settore e oltre 80 leader del procurement , è un appuntamento imprescindibile per chi cerca di affinare le proprie strategie e interagire con le menti più brillanti del settore.
The Global Summit for Procurement & Supply Chain Leaders ( Link Ufficiale
Luogo : Londra, Regno Unito – Business Design Centre
Data : 23–24 settembre 2025
Questo evento di punta, pensato per dirigenti senior, offre approfondimenti pratici su trasformazione digitale, approvvigionamento sostenibile e resilienza della catena di fornitura . I partecipanti avranno la possibilità di interagire con espositori leader e prendere parte a workshop interattivi pensati per affrontare le sfide attuali del procurement.
DPW Amsterdam ( Link Ufficiale
Luogo : Amsterdam, Paesi Bassi
Data : 7–9 ottobre 2025
In quanto centro globale per l’innovazione, il DPW Amsterdam si concentra sul potere dell’IA nel procurement. Con il tema “ Put AI to Work ”, l’evento riunisce startup, leader del settore e investitori per esplorare il potenziale dell’IA nel rivoluzionare le pratiche di procurement e gestione della supply chain. I partecipanti troveranno un’atmosfera che unisce procurement e tecnologie digitali.
Italian Digital Procurement Summit 2025 by The Procurement ( Link Ufficiale)
Luogo : Milano, Italia
Data : Ottobre 2025 (giorno da confermare)
L'Italian Digital Procurement Summit è un evento dedicato alle nuove tecnologie applicate al procurement . Progettato per aiutare i CPO e i loro team a individuare facilmente le soluzioni tecnologiche più avanzate sul mercato, l'evento offre un'occasione unica di incontro tra domanda e offerta attraverso meeting one-to-one e presentazioni di vendor selezionati . I partecipanti potranno approfondire le ultime tendenze del digital procurement e scoprire strumenti efficaci per accelerare l'evoluzione della funzione acquisti.
Dai forum suggestivi d’Italia ai poli di innovazione di Amsterdam, questi eventi sono inestimabili per i professionisti del procurement che desiderano ampliare le loro competenze e costruire connessioni nel 2025. Segnate le date e approfittate di queste opportunità per rimanere al passo in un mondo del procurement in continua evoluzione .
Per restare aggiornati e scoprire a quali di questi eventi parteciperà Soource , seguiteci su LinkedIn. Saremo lieti di incontrarvi di persona!
In alternativa, se desiderate entrare in contatto con noi prima, prenotate una demo gratuita del nostro prodotto tramite questo link: Prenota una Demo.
Esploriamo insieme come possiamo rivoluzionare le vostre pratiche di procurement!

24/7/2025
•5 MIN DI LETTURA
Canada accelera sull’Artico: nuove navi rompighiaccio, rotte più corte e influenza sulla supply chain globale

8/8/2024
•4 MIN DI LETTURA
Oltre i ruoli tradizionali nel procurement: Esplora nuove opportunità di carriera per esperti negli acquisti

1/4/2025
•9 MIN DI LETTURA
Che cos’è l’AI Act dell’UE? Guida alle Regole Europee sull’Intelligenza Artificiale
FAQ
Abbiamo raccolti qui le domande più frequenti, ma non esitare a contattarci se dovessi avere dubbi o volessi sapere di più su Soource.
Soource è compatibile con il mio gestionale (ERP o Procurement Suite)?
Sì, Soource è compatibile con i principali software ERP e procurement come SAP Ariba, Jaggaer e altri sistemi aziendali. È possibile integrarlo per uno scambio bidirezionale di dati oppure usarlo come soluzione plug & play, senza necessità di integrazione.
I miei dati su Soource sono protetti e sicuri?
Assolutamente. Tutti i dati aziendali, personali e dei fornitori restano di tua proprietà e vengono trattati secondo il GDPR e le normative europee. I dati generici vengono invece anonimizzati per migliorare le performance della piattaforma e della community Soource.
Da dove arrivano i dati dei fornitori su Soource?
Il database di Soource combina:
- Fonti certificate e pubbliche
- Dati raccolti da web crawling intelligente
- Informazioni estratte automaticamente da email aziendali
Oggi Soource offre il più grande database di aziende italiane con contatto email diretto.
Posso allegare file a RFI, RFQ o RFP su Soource?
Sì, puoi allegare documenti in qualsiasi formato alle tue richieste (RFI - Request for Information, RFQ - Request for Quotation o RFP - Request for Proposal). In particolare, per le RFI, è consigliato includere una scheda tecnica del prodotto per ottenere risposte più dettagliate dai fornitori.
Posso inviare follow-up ai fornitori con Soource?
Sì. Con Soource puoi filtrare i fornitori che non hanno risposto e inviare un follow-up massivo in un clic. Questo ti aiuta a raddoppiare il tasso di risposta, fino all’80% in media, migliorando la gestione delle RFI, RFP e RFQ.
Soource è conforme all’AI Act europeo?
Sì. L’intelligenza artificiale di Soource è conforme al nuovo AI Act dell’Unione Europea, rientrando nella categoria a rischio nullo, poiché supporta solo attività interne e non automatizza processi verso l’esterno o decisioni critiche.
Perché usare Soource per le RFI e RFP?
Con Soource puoi:
- Creare RFI (Request for Information) e RFP (Request for Proposal) in pochi clic
- Inviarle automaticamente a fornitori selezionati
- Analizzare le risposte con intelligenza artificiale
- Estrarre e confrontare certificazioni, disponibilità, capacità tecniche
Risparmi tempo e identifichi più rapidamente i fornitori migliori.
Posso usare Soource anche per le RFQ?
Sì. Soource supporta anche le RFQ (Request for Quotation) per richiedere offerte economiche. La piattaforma automatizza:
- L’invio delle RFQ
- La ricezione e lettura delle risposte
- Il confronto tra prezzi e condizioni