
Guida ai Migliori Magazine di Procurement e Supply Chain
6/3/2025
•
5 MIN READ
•
Ita
Nel mondo del procurement e della gestione della supply chain, uno dei modi migliori per rimanere aggiornati sulle tendenze del settore, le innovazioni e le analisi di esperti è seguire le principali riviste specializzate. Queste pubblicazioni offrono approfondimenti esclusivi, interviste con esperti del settore, casi studio e le ultime notizie, aiutando i professionisti a rimanere competitivi. Che tu sia un dirigente nel procurement, uno stratega della supply chain o un appassionato del settore, queste riviste forniscono prospettive dettagliate sulle nuove tecnologie, le iniziative di sostenibilità e i cambiamenti nei mercati globali.
1. Procurement Magazine
Sito web: Procurement Magazine
Pagina LinkedIn: Procurement Magazine LinkedIn
Procurement Magazine è una delle voci più autorevoli nel settore del procurement, offrendo interviste esclusive con i principali dirigenti, analisi approfondite e best practices. La rivista copre ampiamente argomenti chiave come la trasformazione digitale, la sostenibilità e le strategie di procurement, rendendola una risorsa essenziale per i professionisti che desiderano rimanere informati e competitivi. Con una forte presenza digitale e un'edizione mensile, Procurement Magazine raggiunge un pubblico globale, garantendo ai lettori aggiornamenti continui su tendenze emergenti, innovazioni di punta e sviluppi chiave nel settore. Inoltre, la rivista coinvolge il suo pubblico attraverso webinar, white paper ed eventi dal vivo, offrendo molteplici opportunità per approfondire la conoscenza del settore.
2. The Procurement Italia
Sito web: The Procurement
Pagina LinkedIn: The Procurement LinkedIn
Pagina del Magazine: The Procurement Magazine
The Procurement Italia è la prima rivista italiana interamente dedicata al procurement e, dal 2015, rappresenta un punto di riferimento per la comunità di professionisti del settore. Offre un mix equilibrato di contributi di esperti, analisi di tendenze, esperienze aziendali e interviste esclusive con leader del procurement. La rivista, pubblicata trimestralmente in formato digitale e cartaceo, fornisce contenuti di valore sia ai professionisti italiani che ai lettori internazionali, trattando best practices di procurement e strategie globali. Oltre alla rivista, The Procurement Italia organizza eventi, think tank e opportunità di networking, creando un importante punto di incontro per la condivisione di conoscenze e la collaborazione tra professionisti del settore.
3. CPO Strategy
Sito web: CPO Strategy
Pagina LinkedIn: CPO Strategy LinkedIn
CPO Strategy è una delle principali pubblicazioni nel settore del procurement, che offre approfondimenti dettagliati sulla trasformazione del procurement, la digitalizzazione e la sostenibilità. Con un focus sull'ecosistema delle tecnologie per il procurement (procuretech), la rivista propone interviste esclusive con leader globali e casi studio che mettono in evidenza strategie di approvvigionamento innovative. Attraverso un approccio narrativo coinvolgente, CPO Strategy esplora il ruolo in evoluzione del procurement all'interno delle strategie aziendali. Oltre alla versione digitale della rivista, CPO Strategy offre anche un podcast, interviste e risorse sempre aggiornate sul proprio sito web.
4. Supply Chain Digital
Sito web: Supply Chain Digital
Pagina LinkedIn: Supply Chain Digital LinkedIn
Supply Chain Digital è una delle principali pubblicazioni dedicate alle tendenze globali della supply chain, alla logistica e alle strategie di procurement. Propone un mix dinamico di interviste esclusive con dirigenti, report approfonditi sul settore e casi studio di eccellenza. La rivista offre anche webinar informativi ed eventi dal vivo di alto profilo che mettono in contatto leader e professionisti del settore. Con un’edizione mensile, Supply Chain Digital garantisce ai lettori un aggiornamento costante su argomenti chiave come l’uso dell’intelligenza artificiale nella supply chain, lo sviluppo della forza lavoro, la diversità e l’inclusione nella logistica e le innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo il settore. Grazie a un approccio multimediale, la rivista si distingue come una piattaforma interattiva e coinvolgente per i professionisti del settore.
5. Supply Chain Management Review (SCMR)
Sito web: SCMR
Pagina LinkedIn: SCMR LinkedIn
Supply Chain Management Review (SCMR) segue un modello simile a quello della Harvard Business Review, presentando articoli e colonne redatti da professori universitari, esperti del settore e analisti. Affrontando temi cruciali come l'approvvigionamento, il procurement, i software per la supply chain, la logistica e la trasformazione digitale, SCMR offre analisi approfondite sulle sfide e le opportunità che stanno plasmando le moderne supply chain. La rivista, pubblicata ogni due mesi, include frequentemente studi di caso dettagliati su aziende leader a livello globale come Walmart, IBM e Pfizer. Grazie a un approccio che combina accademia e pratica, SCMR si afferma come una fonte autorevole di conoscenza, ideale per i professionisti che cercano approfondimenti strutturati e supportati da dati concreti.
Resta Aggiornato e Rimani Competitivo
Queste riviste di procurement e supply chain offrono informazioni preziose sulle tendenze del settore, le tecnologie emergenti e le migliori pratiche. Seguirle consente ai professionisti di acquisire le conoscenze necessarie per innovare, migliorare l’efficienza operativa e rimanere competitivi in un mercato globale sempre più complesso.
Per ulteriori aggiornamenti, segui Soource (Link) su LinkedIn e visita la nostra Pagina Risorse (Link) per approfondire le tue competenze e mantenerti sempre un passo avanti nel settore.