This site is also available in English

I Migliori Podcast sul Procurement

Blog

31/10/2024

5 MIN READ

Ita

Per un settore in rapida evoluzione come il procurement, rimanere aggiornati è essenziale per adattarsi alle nuove tecnologie, alle strategie di approvvigionamento digitale e alle sfide globali. Un modo sempre più popolare per aggiornarsi è ascoltare podcast: comodi e accessibili ovunque, questi offrono preziose informazioni su tendenze, strumenti e competenze richieste oggi. I podcast rappresentano un'opportunità per apprendere senza interrompere la routine quotidiana; basti pensare che il 59% degli ascoltatori di podcast sostiene di utilizzarli per ottenere nuove competenze professionali, secondo uno studio di Edison Research.

Con il procurement che diventa sempre più globale, è utile seguire podcast da tutto il mondo. Questi forniscono una visione a 360° su strategie locali e internazionali, permettendo ai professionisti di adattarsi a nuove pratiche e trend del settore.

Di seguito, una selezione curata dei migliori podcast in inglese e in italiano per rimanere informati.


1. Consigli per gli Acquisti (Antonio Furci)

Descrizione: Unico nel suo genere, "Consigli per gli Acquisti" è il primo podcast italiano interamente dedicato al procurement. Antonio Furci condivide strategie, case study e interviste a esperti italiani, esplorando aspetti come la gestione dei fornitori e la negoziazione.

Perché ascoltarlo: Questo podcast rappresenta una risorsa per chi vuole conoscere le esperienze di professionisti italiani che spaziano dal mondo startup alle multinazionali.

Frequenza: Ogni due settimane

Ascoltalo ora


2. The Art of Procurement (Philip Ideson)

Descrizione: Uno dei podcast più seguiti nel settore. "The Art of Procurement" si focalizza su strategie avanzate, best practice e innovazioni nel campo degli acquisti. Ogni settimana Philip Ideson intervista leader del settore, offrendo insight preziosi su come elevare il ruolo del procurement all'interno delle aziende.

Perché ascoltarlo: Con episodi dettagliati e ben strutturati, è una risorsa ideale per chi cerca un approfondimento completo e strumenti per ottimizzare la propria strategia d'acquisto.

Frequenza: Due episodi a settimana

Ascoltalo ora


3. The Procurement Software Podcast (James Meads)

Descrizione: Dedicato al mondo del ProcureTech, "The Procurement Software Podcast" illustra come il software possa trasformare il procurement. Meads esplora tecnologie innovative e best practice, mostrando come i software specifici del settore possano migliorare efficienza e flessibilità operativa.

Perché ascoltarlo: Perfetto per chi è interessato a come la tecnologia può aumentare la competitività e ottimizzare le risorse aziendali.

Frequenza: Un episodio a settimana

Ascoltalo ora


4. Sense and Sustainability

Descrizione: Il podcast "Sense and Sustainability" è parte della piattaforma ISO20400.org, dedicata a diffondere conoscenze sulla sostenibilità nel procurement. Con interviste a esperti internazionali e discussioni su temi chiave, questo podcast sfata miti e offre approfondimenti sulla sostenibilità negli acquisti, il tutto con un focus su metodi pratici e innovazioni.

Perché ascoltarlo: Ideale per chi cerca di comprendere l’importanza e le strategie della sostenibilità in procurement, offre punti di vista unici e globali che aiutano i professionisti a navigare le sfide del settore.

Frequenza: Un episodio a settimana

Ascoltalo ora


5. The Sourcing Industry Landscape (SIG)

Descrizione: In "The Sourcing Industry Landscape", Dawn Tiura dialoga con innovatori e leader del procurement e della supply chain, trattando temi come la trasformazione digitale e le innovazioni nel sourcing.

Perché ascoltarlo: Tiura esplora tecnologie e pratiche emergenti, aiutando i professionisti a rimanere competitivi e a anticipare i cambiamenti del settore.

Frequenza: Pubblicazione irregolare ma frequente

Ascoltalo ora


I podcast qui elencati offrono una panoramica completa del procurement e della gestione degli acquisti. Seguirli è un modo semplice ed efficace per rimanere aggiornati sulle tendenze, conoscere strategie e scoprire nuovi strumenti di approvvigionamento. Continua a seguire Soource su LinkedIn e consulta le risorse nella nostra pagina Risorse per approfondire le tue competenze e restare aggiornato.